Salve, sono figlia di genitori separati, vivo con mia madre casalinga. mio padre versa assegno di mantenimento per me di 300euro, e per mia madre di 200euro. Le cifre vengono mandate su iban a mio nome,come stabilito dal giudice, io prelevo tutta la cifra, che si trattiene interamente mia madre usandolo appunto come mantenimento nei miei confronti (spesa e bollette). la mia domanda è: anche lei è tenuta darmi lo stesso importo di assegno? lei non me lo ha mai dato, e alla mia richiesta ha detto che anche la sua quota di 300euro viene utilizzata per spese di casa. in sintesi ho 28 anni, non lavoro se non saltuariamente, studio all'università, e non mi viene dato un centesimo dai miei genitori, o meglio mio padre l'assegno lo dà, ma mia madre mi fa appunto dare tutto a lei perchè altrimenti solo con il suo di 200euro non riesce. che posso fare?
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto