Assegno mantenimento figlia: problemi

Salve, sono figlia di genitori separati, vivo con mia madre casalinga. mio padre versa assegno di mantenimento per me di 300euro, e per mia madre di 200euro. Le cifre vengono mandate su iban a mio nome,come stabilito dal giudice, io prelevo tutta la cifra, che si trattiene interamente mia madre usandolo appunto come mantenimento nei miei confronti (spesa e bollette). la mia domanda è: anche lei è tenuta darmi lo stesso importo di assegno? lei non me lo ha mai dato, e alla mia richiesta ha detto che anche la sua quota di 300euro viene utilizzata per spese di casa. in sintesi ho 28 anni, non lavoro se non saltuariamente, studio all'università, e non mi viene dato un centesimo dai miei genitori, o meglio mio padre l'assegno lo dà, ma mia madre mi fa appunto dare tutto a lei perchè altrimenti solo con il suo di 200euro non riesce. che posso fare?
Utente 5241

L’Avvocato risponde:

CIEDERE A TUO APDRE DI MANDARTI I SOLDI DIRETTAMENTE SUL TUO C/C.CMQ SEI TENUTA A CONTRIBUIRE ALLE SPESE CON LA MAMMA
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/09/2020

Buongiorno, senza la lettura della sentenza del giudice non posso fornirle una consulenza adeguata. Saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione