Assegno mantenimento: posso sospenderlo?

Buona sera...ho una figlia di 19 anni che ha finito le scuole ma non cerca lavoro e un figlio di 17 che non va a scuola e non vuole lavorare...come devo fare con il mantenimento? Con la mia ex moglie non ho buoni rapporti e non si può parlare..io non riesco più a pagare? Cosa posso fare? Grazie
Utente 5682

L’Avvocato risponde:

Senza una nuova statuizione del Giudice che autorizzi la modifica dell'assegno di mantenimento, con la sospensione arbitraria dell'erogazione rischia una denuncia penale. Stia ben attento.
Buongiorno, la Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, la giurisprudenza ormai è pacifica nel sostenere che si deve escludere che l'assegno di mantenimento abbia una funzione assistenziale, incondizionata e illimitata, per i figli maggiorenni disoccupati. L’assegno è revocabile qualora i figli non abbiano ancora raggiunto l'autosufficienza reddituale per colpa, ad esempio, a causa di un comportamento negligente o per inettitudine. Inoltre, l’avanzare dell’età è un elemento rilevante. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/10/2021

Buongiorno, capisco la sua situazione, ho già affrontato casi simili. In primis, è necessario visionare il provvedimento del giudice, per capire cosa ha disposto il giudice in materia di mantenimento della prole e quando. Nonostante i figli non siano autosufficienti, al raggiungimento della maggiore età di entrambi, sarebbe possibile una modifica delle condizioni stabilite nel provvedimento, dimostrando la loro inerzia. Mi contatti, senza impegno, ai recapiti indicati sul mio profilo e Le fornirò una prima consulenza.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/10/2021

Buonasera, bisognerebbe leggere la sentenza di separazione o di divorzio ed eventualmente chiedere una modifica dell'assegno di mantenimento in base alle mutate condizioni. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi. Reggio Calabria- Roma

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione