Assegno unico

Buongiorno sono separata legalmente con affido congiunto e percepisco anf io al 100% come da sentenza avendo le bambine con me. Detrazioni fiscali in busta paga al 50%. Ora l'assegno unico sostituirà anf è legale che faccia la domanda sola a mio nome con il mio isee essendo la sostituzione degli anf? O ci sarà da fare un a modifica all'accordo di separazione? Le detrazioni si perdono in qualsiasi caso... Anche se non si presenta la domanda... Quindi lui cmq non ci perde niente se faccio la domanda da sola e non dividerli al 50% ... mi sembra assurdo che ci vada pure a guadagnare con il mio isee. Grazie anticipatame
Utente 13241

L’Avvocato risponde:

Buonasera, l'assegna spetta nella misura del 50% ad entrambi. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione