Assegno unico per figli a carico: domande

Buongiorno Sono un padre separato con due figli a carico che hanno residenza abituale presso la madre (li prendo a fine settimana alternati dal venerdì alla domenica/lunedì). Nella causa di separazione giudiziale del 2017 c’è scritto che la madre percepirà gli assegni familiari. In ragione di quanto sopra e dei cambiamenti per l’assegno unico 2022 dove nel sito dell’INPS si legge; In caso di affidamento esclusivo, il richiedente potrà chiedere la corresponsione del 100% dell’importo spettante. Resta ferma la possibilità dell’altro genitore di modificare tale scelta accedendo alla domanda mediante le proprie credenziali. Posso chiedere il 50% dell’assegno unico?
Utente 14324

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'assegno spetta nella misura del 50 % ad entrambi salvo diverso accordo fra le parti. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, si, l'assegno unico spetta ad entrambi i coniugi esercenti la responsabilità genitoriale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione