Azione di riconoscimento: posso farlo anche se è stata adottata?

È possibile richiedere l'azione giudiziale di riconoscimento della paternità dopo l'adozione? Ho avuto una storia anni fa con una donna. Lei era incinta, ma non mi ha detto niente, perché la storia era già finita. Lei ha partorito. Adesso ho saputo che la bambina è stata "abbandonata" e, poi, data in adozione. È possibile avviare quell'azione per riconoscere la paternità ed avere in affidamento mia figlia?
Utente 4460

L’Avvocato risponde:

AF
Antonella Florio
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/07/2020

La questione deve essere approfondita e studiata per poter dare una risposta certa alla sua domanda. Esiste una particolare ipotesi di inammissibilità del riconoscimento che è quella prevista dall'art. 11 comma 7° della Legge n. 184/1983 (rimasto invariato a seguito della legge n. 149/2001) secondo cui è inefficace il riconoscimento di minori in stato di abbandono per i quali sia intervenuta dichiarazione di adottabilità e l'affidamento preadottivo (Cfr. Ex Multis, Cass. civile n. 11208/2020), mentre è efficace il riconoscimento successivo alla sola dichiarazione di adottabilità. E' quindi necessario approfondire la questione e capire bene ciò che è accaduto nel caso concreto per verificare se sussistano o meno i presupposti per poter procedere con il riconoscimento della paternità e valutare altresì altre problematiche e questioni connesse alla situazione che ha prospettato. Se vuole approfondire la questione rivolgendosi al mio Studio Legale con sede a Milano mi contatti pure telefonicamente al numero di Cellulare 3293494541. Un cordiale saluto. Avv. Antonella Florio foro di Milano
Buongiorno, Lei può agire al fine di ottenere il riconoscimento di Sua figlia. La situazione, come da Lei illustrata, è delicata e merita approfondimente. Se vuole, mi contatti per la fissazione di un incontro. Il mio studio si trova in Provincia di Milano e il miei recapiti può reperirli visistando il mio sito internet. Cordialmente. Avv. Stefania Panzitta
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/07/2020

Buongiorno, certamente Lei potrebbe avviare uan causa per il riconoscimento. Mi contatti pure tramite whatsapp al n. 333.3252566 e/o all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, premesso che la situazione andrebbe approfondita, può certamente richiedere il riconoscimento ai sensi dell'art. 250 c.c.. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione