Salve, per pochi mesi ho avuto una frequentazione con un ragazzo. Da poco ho scoperto di aspettare un bambino. Lui vorrebbe continuare la storia e avere la sua famiglia, ma io sono decisa a non proseguire la relazione. Sono spaventata all'idea che questa persona possa rovinarmi la vita, invadendo i miei spazi dopo la nascita del bambino, con la scusa che in quanto padre debba esserci sempre. Inoltre, temo qualche reazione negativa futura. In definitiva, mi piacerebbe gestire la situazione al meglio, ma ho paura che lui possa reagire male a qualche mia richiesta. Non voglio certo privarlo del diritto alla genitorialità( e credo non potrei), ma vorrei sapere se ci sono delle condizioni da rispettare nel caso in cui i genitori non formino una coppia. Mi manca l'aria al solo pensiero di ritrovarmelo in casa h24. Come potrò conciliare le necessità di entrambi, senza che la mia vita sia soffocata da questa presenza? Grazie mille per il consulto
Buonasera, è possibile formulare degli accordi per il bambino, sia per quanto riguarda il mantemimento che per il diritto di visita paterno. Ovviamente in caso di discordie sarà opportuno intraprendere un percorso giudiziale. Se desidera una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera mio figlio ha 4 anni e vede da sempre il figlio 2 pomeriggi a settimana e a week end alternati senza pernotto. Non abbiamo nessuna sentenza del tribunale nè accordi ufficiali . Il padre pret … Leggi tutto
Salve il padre di mio figlio con cui non sto insieme vede il figlio 2 volte a settimane piu i week end alternati . Le feste minori tipo 8 dicembre 1 maggio 25 aprile ecc vuole che dividiamo le giornat … Leggi tutto
Nell'atto di separazione a me viene riconosciuta una quota di mantenimento di 1000 euro mensili. La casa coniugale, di mia proprietà è assegnata in usufrutto a mio marito. il figlio maggiorenne ma eco … Leggi tutto