Come si rinuncia all'eredità?

Salve. Io e mio fratello abbiamo, qualche anno fa fatto rinuncia all'eredità di nostro padre perché con debiti oltre i 100mila euro. Oggi mi chiedevo, visto che mia figlia ha compiuto 18 anni ma ha un cognome diverso da quello del nonno se deve comunque fare anche lei la rinuncia all'eredità del nonno.. Consideriamo che mio padre è morto nel 2013. Grazie.
Utente 7006

L’Avvocato risponde:

Buonasera, Avreste dovuto a suo tempo chiedere l'autorizzazione al giudice tutelare e contestualmente alla vostra rinuncia all'eredità fa rinunciare anche alla minore. Non avendolo fatto temo che teoricamente ma anche praticamente sua figlia fia tuttora chiamata all'eredità e credo che il termine dovrebbe decadere dopo 10 anni quindi nel 2023 però dovrei procedere a un approfondimento. In ogni caso il mio studio si trova a Roma ed è formato da 7 avvocati ognuno specializzato in un'apposita materia ed è solito lavorare in team working ossia riflettendo nei casi più complessi tra i diversi professionisti in merito a quale sia la strategia vincente per venire incontro alle esigenze dell'assistito nei casi più complessi rispetto all'ordinario. Siamo quindi in grado di assisterla per il meglio Per info: 3481317487
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/02/2021

Buona sera . Avendo i chiamati all’eredità rinunciato , ora sua figlia e’ chiamata all’eredità ed ha un termine per accettare o rifiutare, tranne che da maggiorenne non abbia compiuto atti che importino accettazione. Avv Viola Doro si Roma Cell 3285720743 . Mi contatto se ha necessità

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione