Buongiorno, io mi sono sposata da poco con un uomo vedovo, abbiamo la separazione dei beni e dei conti correnti, lui ha un conto corrente cointestato con sua figlia. Gli ho detto che nell'eventuale bisogno economico lui dovrà avvalersi dell'aiuto di sua figlia, è giusto ?
Buongiorno, con il matrimonio nasce l'impegno all'assistenza materiale e morale tra coniugi (art. 143 cc). Premesso ciò quindi anche se il regime dei beni è in separazione gli obblighi morali di cui sopra ricadono sulla coppia.
Gentilissima, per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call e valutare la soluzione migliore. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
Guadagno 1800€ mese, con reddito annuo sotto i 17.000, non sono sposato ma separato con una figlia, ora c’è la decisione tra di noi a quanto mettere la quota mensile di mantenimento bambina. Come si p … Leggi tutto
Buonasera ,mia figlia ventenne ha trovato un lavoro a tempo determinato rinnovabile di tre mesi in tre mesi ...al momento è al terzo mese di lavoro....oggi suo padre mi ha detto che da ora in poi non … Leggi tutto