Convivenza: affidamento

Buongiorno,Vorrei sapere se come donna convivente con una persona per 20 anni da cui ho una figlia di 19 posso avere qualche tutela economica. L'uomo si è allontanato dalla casa familiare per futili motivi, paga l'affitto e 500 euro al mese per il mantenimento della figlia che frequenta ancora la scuola superiore (ultimo anno). La figlia vive quasi sempre con me. Grazie e Cordiali Saluti
Utente 10396

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare prima di fornirle un parere adeguato e corretto. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, come convivente, Lei non ha il diritto a percepire un assegno di mantenimento. Si potrebbe, eventualmente, valutare la congruità dell'assegno versato a Sua figlia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, per darle adeguato parere è necessario avere ulteriori informazioni sulla sua situazione familiare e patrimoniale. Sono a sua disposizione per darle una consulenza in merito,mi occupo di diritto di famiglia. La consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione