Coppia di fatto non sposata: quali tutele?

Buongiorno, convivo con il mio compagno da 4 anni, a novembre 2018 è nata la nostra bimba e io ho fatto la residenza insieme al mio compagno, nella casa che è intestata a lui ma abbiamo acquistato e pagato in parti uguali sia il mutuo che tutte le spese relative all'acquisto, ristrutturazione e le spese mensili varie. La mia domanda è questa, non essendo sposati a cosa abbiamo diritto se uno dei due dovesse venire a mancare? Siamo costretti a sposarci? Io per prima, a livello legale non ricaverei nulla dalla casa anche dovessimo decidere di non stare più insieme? O ad oggi c'è qualcosa che tutela la nostra posizione, beni e eventuale reversibilità?
Utente 3738

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/05/2020

Da valutare , oltre al matrimonio, un eventuale accordo di convivenza secondo la legge Cirinnà o un contratto a favore di terzo o polizza di assicurazione sulla vita da parte del Suo compagno con Lei beneficiaria
Buonasera Signora, la legge italiana, nonostante la legge Cirinnà, tutela maggiormente le coppie sposate attribuendogli alcuni diritti non previsti per le coppie di fatto. Per esempio: - in caso di decesso, la pensione di reversibilità viene riconosciuta ai figli e non all'altro convivente; - in caso di separazione, il genitore dovrà garantire un assegno di mantenimento ai figli, ma nulla è dovuto per l'altro convivente; - i conviventi non sono riconosciuti come eredi legittimi, salvo il caso che ci sia un testamento che attesti il contrario; - per le coppie di fatto non è prevista il regime patrimoniale della comunione dei beni. Queste che Le ho indicato, sono le principali differenze. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione