Debiti genitore deceduto: ricadono sui figli?

Buongiorno chiedo cortesemente se è possibile che un debito presso un privato, affitti abitazione, possono ricadere sui figli dopo il decesso del padre. Grazie mille
Utente 6367

L’Avvocato risponde:

Buonasera, si. Gli eredi, accettando l'eredità, subentrano nei rapporti attivi e passivi del de cuius. Ne ereditano quindi i debiti ed i crediti. Pertanto, quando il de cuius ha de dei debiti, è sempre bene accettare l'eredità con beneficio di inventario (l'eredità viene accettata senza però rispondere di eventuali debiti che siano superiori al patrimonio ereditato). Resto a disposizione nel caso necessiti di chiarimenti tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/01/2021

Gent.le utente, per dare una risposta precisa al suo caso occorrerebbe saperne di più, ma posso dirle che in generale questo tipo di debiti si trasferisce agli eredi, a meno che questi ultimi rinuncino all’eredità. Sono a sua disposizione nel caso volesse ricevere consulenza diretta. Cordialmente Avv. Vincenzo Lo Gerfo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione