Deduzioni fiscali per fissazione assegno divorzile
Tra la separazione legale ed il divorzio, il coniuge che paga l’assegno ha avuto un aumento di reddito ma compensato nella stessa misura da maggiori deduzioni fiscali , rimanendo quindi allo stesso livello netto della separazione. La controparte richiede però un aumento proporzionale all’aumento del reddito lordo del coniuge disconoscendo l’aumento delle deduzioni dello stesso (nel caso 1/assegno divorzile fissato dalla separazione e 2/versamento volontario a proprio fondo pensione entro il limite concesso dal fisco)che neutralizzerebbero l’aumento stesso. Cisa decide il giudice ?
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto