Divorzio con figli maggiorenni: cosa succede?

Buongiorno... Vorrei sapere a quali conseguenze vado incontro se chiedo il divorzio.... Io casalinga, mio marito ha una piccola azienda agricola ma sono più di due anni che vive dalla madre.... Abbiamo due figli... La ragazza vive fuori casa, mentre il ragazzo di 20 anni vive a casa con me..
Utente 3307

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, vorrei capire cosa intende Lei per conseguenze. A livello economico dovrebbe esserLe assegnato un assegno di mantenimento, per i figli dovrei conoscesere la loro situazione lavorativa. Avv. Salvatore Occhipinti
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/04/2020

Buona sera Con la richiesta di divorzio si chiede un assegno di mantenimento per lei e per il figlio non autosufficiente con cui convive. Lei se non lavora e non ha redditi può procedere con il patrocinio a spese dello stato. Mi contatti distinti saluti Avv Antonello Viola mob 3285720743
Gentile Signora, nelle poche righe scritte Lei ha sintetizzato una separazione di fatto. Con il divorzio, che deve passare da una preventiva separazione, anche consensuale se si trova un accordo, vengono definite tutte le posizioni personali ed anche economiche concernenti i coniugi ed i figli. Dovrà essere stabilito un eventuale assegno, dovrà essere assegnata la casa e così via, per poterle dare una risposta esauriente occorre conoscere bene la situazione della famiglia. Se desidera potrà trovare i miei contatti sul sito web www.studiolegalecarbone.org. - Avv. Giovanni Carbone
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 22/04/2020

Salve! Cosa significa "a cosa va incontro"? Cosa intende? La situazione che racconta è quella di una famiglia già separata "di fatto". Va formalizzata però "in diritto". Il nostro ordinamento prevede una separazione "consensuale" (quando tra i coniugi c'è accordo su ogni aspetto della stessa) ed una "giudiziale (quando invece c'è disaccordo su uno o più aspetti sostanziali). La maggiore età dei figli li pone in una situazione particolare. Se Lei mi chiarisse meglio alcuni aspetti del rapporto potremmo confrontarci su tutto e risolvere eventuali dubbi. Può contattarmi quando preferisce. La mia mail è marco()avvsansone.it
Gentile signora, prima di addivenire al divorzio occorre necessariamente procedere con la separazione, e modalità e tempistiche variano a seconda che la separazione si fondi su un accordo tra i coniugi oppure no. Per approfondimenti anche con riferimento alla situazione patrimoniale che può venire a determinarsi mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione