Donazione mediante bonifico: va notificata?

Buongiorno vorrei sapere se, nel caso mia zia (sorella di mio padre) che è persona senza figli coniuge e ascendenti (quindi no legittimari) mi donasse una cifra NON di modico valore con bonifico bancario, l'altro fratello alla sua morte potrebbe chiederne l'annullamento per mancanza di atto pubblico. Cambia qualcosa se mia zia facesse testamento non lasciando nulla a tale fratello o un bene o un importo ben determinato (ad es 10 mila euro oppure la macchina). Forse in tale ultimo caso non avrebbero interesse a impugnare la donazione.
Utente 7956

L’Avvocato risponde:

Se la donazione di somme di denaro di non modico valore avviene senza la stipula di atto pubblico dinanzi a Notaio, la donazione è nulla, e può essere impugnata da chiunque senza alcun limite di tempo (quindi dal donante stesso, dagli eredi, dai suoi creditori o da chiunque ne abbia interesse). Con o senza testamento, tale atto sarà impugnabile. La zia può tuttavia disporre in Suo favore con testamento delle somme di denaro presenti su conto corrente, senza che nessuno possa eccepire nulla (salvo che - ovviamente - il testamento non presenti profili di nullità). Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento, può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione