Salve volevo delle informazioni riguardanti l'eredità di nostro padre per il fatto dei soldi sul conto corrente siccome mia sorella ha la firma e gestisce lei a noi fratelli spetta qualcosa o no
Buonasera, sulla base delle poche informazioni da Lei fornite è possibile osservare quanto segue. In linea generale, nel caso in cui non sia presente un testamento e poiché Sua sorella ha solo depositato la firma dispositiva sul conto corrente e non risulta cointestata, si deve ritenere che il saldo presente sul conto corrente al momento del decesso risulta tutto di proprietà del Suo defunto padre. Per tale ragione qualsiasi atto dispositivo posto in essere successivamente alla data del decesso, nonché, a determinate condizioni, quelli posti in essere nei giorni immediatamente precedenti al decesso, sono da considerarsi in danno di tutti i chiamati all'eredità con le conseguenti eventuali responsabilità di carattere civile e penale. Per quanto riguarda la suddivisione del patrimonio, nel caso in cui Sua madre sia ancora in vita 1/3 del patrimonio spetta a Sua madre in aggiunta al diritto di abitazione gravante sulla casa coniugale ed i restanti 2/3 spettano agli altri chiamati all'eredità (voi figli) in parti uguali. Diversamente, il patrimonio andrà diviso tra voi figli. Se gradisce approfondire la situazione mi contatti a mezzo email all'indirizzo vianellolex()gmail.com e sarà mia cura rimetterLe un primo parere gratuito e un preventivo per l'assistenza legale. A disposizione, saluto cordialmente.
Buonasera a Lei, mi scuso per il ritardo nella risposta, vi consiglio di portare a conoscenza della banca la circostanza che Suo padre sia venuto a mancare, magari mediante un certificato di morte, infatti, da quel momento, nessuno potrà più operare (prelievi, ecc...) sui conti del defunto fino a che non si sia chiusa la successione. Certo che vi spetta qualcosa se, come mi pare di capire, siete più di due fratelli e Vs. madre è ancora in vita, 1/3 dell'eredità spetta a Vs. madre ed i restanti 2/3 spettano a voi figli (dovete dividerli tra di voi) e ciò ai sensi dell'art. 581 c.c.. Cordiali saluti Avv. Francesco Marchetti
Buongiorno, certo, anche a Voi spetta quanto depositato sul conto corrente di Vostro padre. Se ha necessità mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve ho una domanda riguardo un eredità. Mio padre è venuto a mancare nel dicembre del 2022, siccome mio aveva acquistato un appartamento nel 2004 e si era risposato con la pratica della divisione de … Leggi tutto
Salve, Sono Legamente Separato in via consensuale,da oltre 10 anni; volevo sapere se Eredità avuta dai suoi genitori e zii di mia Moglie spetta anche a me. Grazie! Distinti saluti Leggi tutto