Eredità da genitore residente negli Stati uniti: come comportarsi

Buongiorno, richiedo consulenza per mia madre residente in Italia, e a cui è morto il padre circa 1 anno fa, e che viveva negli Stati Uniti. Il padre possedeva un ristorante e diversi appartamenti a new York. Lei è figlia naturale legittima, e ha una sorella acquisita che vive a New York e che fra l'altro non le ha comunicato la notizia (di cui siamo venuti a sapere per caso..). A mia madre spetta qualcosa? Quali sono i tempi? Grazie molte per la consulenza. Cordiali saluti.
Utente 7112

L’Avvocato risponde:

GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 08/03/2021

Buonasera, è necessario approfondire la questione per valutare il da farsi. E' possibile che a Sua madre spetti una quota. Ho studio a Genova, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, premesso che sarebbe necessario sapere se il de cuius ha lasciato o meno un testamento, la legge italiana stabilisce che la successione a causa di morte è regolata dalla legge nazionale del soggetto della cui eredità si tratta. Ciò significa che se il de cuius, al momento della morte, era cittadino americano, la sua successione sarà disciplinata dalla legge dello Stato Americano. Pertanto, Le consiglio di contattare il consolato Americano in Italia che è il solo che potrà fornire informazioni certe sulla successione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione