Eredità e successione: spetta ad una moglie traditrice?
Buongiorno, scrivo per conto di mio figlio che, purtroppo, non c'è più... A giugno 2020, sua moglie è partita per un "viaggio di lavoro" dicendo a lui che l'avrebbe lasciato. Si sono accordati sul fatto che lei dopo il lavoro sarebbe rientrata nella casa coniugale per parlare approfonditamente col marito, ma lei non si fecce vedere. A quel punto, visto che lui non sapeva dove lei fosse, si recò in commissariato per sporgere denuncia di scomparsa. Nel frattempo, grazie ai social, scopri che la moglie era in un albergo con un altro uomo, e il resto si può immaginare... In pochi giorni si sono accordati per una separazione consensuale con addebito alla moglie. Premetto che sono da subito, la moglie si è esposta in tutti i suoi social insieme a questo nuovo compagno, e che addirittura partecipò a una trasmissione televisiva in cui dichiara di essere fidanzata da giugno 2020, quando era certamente sposata. Nonostante alcuni incontri con l'avvocato e l'inizio della procedura di separazione, non hanno raggiunto alcun accordo e non sono riusciti a firmarla. Solo 3 mesi dopo mio figlio venne a mancare improvvisamente, e come si suol dire, oltre il danno la beffa, e questa donna pretende fare valere il suo diritto legale (assurdo!) Di ricevere l'eredità di mio figlio e di partecipare alla successione... È possibile che non ci sia nulla da fare per impedire a questa persona di prendere quello che moralmente non le spetta? In famiglia siamo disperati, addolorati per la mancanza di mio figlio e impotenti di fronte alla legge che, in questo caso, tutela a questa persona e deride noi tutti. Grazie.
Gentile Utente, sarebbe il caso di visionare la documentazione relativa alla procedura di separazione. Tuttavia, da quanto leggo, parrebbe che la donna debba essere considerata ancora coniuge (superstite) di suo figlio. Ciò, con la conseguenza che avrebbe, purtroppo, comunque diritto ad una quota dell'eredità dal medesimo lasciata. Rimango a sua disposizione per eventualmente approfondire meglio la vicenda. Con cordialità. Avv. Greta Richiedei
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve ho una domanda riguardo un eredità. Mio padre è venuto a mancare nel dicembre del 2022, siccome mio aveva acquistato un appartamento nel 2004 e si era risposato con la pratica della divisione de … Leggi tutto
Salve, Sono Legamente Separato in via consensuale,da oltre 10 anni; volevo sapere se Eredità avuta dai suoi genitori e zii di mia Moglie spetta anche a me. Grazie! Distinti saluti Leggi tutto