Ex moglie, assegno di mantenimento e debito con me: dubbi

Buongiorno, ottenuta la separazione giudiziale a febbraio 2015, assegnata la casa alla ex moglie, grazie ai figli, allora minorenni, casa di proprietà dei miei genitori conviventi tutti in un unico nucleo famigliare ( !!! ), decisione del giudice di assegno di mantenimento di € 900,00 mensili, più il 75% delle spese extra per i figli ( scuola, trasporti, visite, sport, vacanze, etc... ). Questo molto in sintesi...il problema è il seguente: non essendo stato disposto il pagamento anche di alloggio, l'ex moglie, dopo un primo periodo in cui ha corrisposto le spese delle utenze ( acqua, luce, gas, telefono...) , ha smesso di corrisponderle, adducendo che non ha le possibilità economiche...ad oggi ha accumulato un debito di 21.000,00 € circa. Tali utenze erano domiciliate in banca, sul mio conto corrente, quindi nemmeno sussiste il dubbio che non sia stato io a provvedere a tali spese. Oggi mi trovo in difficoltà economiche, qualche mese fa è venuto a mancare mio padre ( 87 anni ), mia madre ( 81 anni ) vive ancora con la ex e i miei figli, in quanto casa sua e restia ad andare in altra dimora ( ... ); io vorrei rientrare di questo credito e, visto che la ex ancora dice di non avere soldi ( i figli sono 3 e lavorano tutti, anche la ex lavora )gli ho proposto di sospendere l'assegno di mantenimento fino al raggiungimento dell'estinzione del debito, ovviamente ha rifiutato...comunque chiedo se la cosa sia fattibile o come sia meglio per me muovermi... Fiducioso in una risposta, ringarzio.
Utente 10095

L’Avvocato risponde:

Buonasera. In nessun caso l'assegno di mantenimento può essere sospeso per compensazione. Per il recupero delle somme indebitamente pagate per le spese delle utenze domestiche può ricorrere in giudizio contro la sua ex moglie, anche mediante il procedimento più snello del ricorso per decreto ingiuntivo, allegando le relative prove documentali. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, provveda a richiedere al giudice la modifica delle condizioni della separazione, così da ristabilire un giusto equilibrio. Se ritiene, può contattarmi per l’assistenza necessaria. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/09/2021

Buonasera signor Fabio, è necessario leggere la sentenza di separazione al fine di verificare i giusti termini della decisione del Giudice. E' chiaro che se le condizioni su cui si è basata la sentenza di separazione sono mutate anche l'assegno di mantenimento può essere modificato e in alcuni casi anche revocato. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita e saprò fornirLe maggiori dettagli. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buonasera, la sua richiesta merita un accurario approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza approfondita e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione