Figli non miei: che fare

Dopo 32 anni ho scoperto che i figli che ho cresciuto non sono i miei. Il primo ha 32 anni e la seconda 29. Eseguito il test DNA 2 volte (per avere certezza assoluta) viene confermato che non sono il padre. Come si prodede? Io sono un imprenditore e possiedo diversi beni patrimoniali tra Milano e Brindisi, non vorrei dilapidare il tutto a causa di questa incresciosa vicenda che mi ha coinvolto anche emozionalmente
Utente 16573

L’Avvocato risponde:

Buonasera, bisogna provvedere a depositare apposito ricorso in Tribunale per ottenere il disconoscimento dei figli e risarcimento del danno nei confronti della madre. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, buonasera. Dovrebbe intraprendere un'azione di disconoscimento della paternit in giudizio affinchè vi sia una sentenza che possa dichiarare che i due ragazzi non sono i Suoi figli. Tale sentenza produce come conseguenza la perdita dello stato di figlio e vengono meglo gli obblighi di mantenimento. Per la Cassazione l'azione di siconoscimento deve essere proposta entro un anno da quando indo ha avuto conoscenza dell'adulterio da parte della moglie (non da quando ha avuto certezza della non paternità). Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, così da poter approfondire meglio l'intera vicenda e le opportune azioni a Sua tutela. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, premesso che la vicenda merita un accurato approfondimento,può intraprendere un procedimento legale ed ottenere anche un eventuale risarcimento. Ovviamente ci sono diversi aspetti da valutare. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione