Figli non riconosciuti: dubbi

Buongiorno, La situazione è la seguente, una coppia non sposata con tre figli di (9, 5 e 3 anni) mai riconosciuti dal padre. La donna lascia il compagno perché questi è un uomo violento e turba la crescita dei figli oltre a portarla ad uno stato di depressione. Da oltre un anno lui la perseguita con telefonate, messaggi (continue e decisamente insistenti) oltre ad "agguati" nei luoghi più disparati. Lei ha più e più vote espresso la volontà di non essere più molestata per potersi rifare una vita (cosa che le risulta impossibile data la presenza dell'uomo). Nonostante ciò lui continua a pretendere che lei stia con lui usando i figli come pretesto per tenerla legata a sè. Specifico che l'uomo non ha mai provveduto in alcun modo al mantenimento dei figli. Ora lui avanza pretese nei riguardi dei figli, volendo vederli, insistendo sul fatto che la donna non possa negargli il contatto coi figli. La mia domanda è la seguente, quali diritti ha una persona del genere? Un Padre che non ha mai riconosciuto i figli può fare questo? Può pretendere che la donna sia costretta a concedergli visite e/o videochiamate? E nel caso lui ora volesse riconoscerli potrebbe farlo senza il consenso della madre? Ripeto, oltre a questo c'è un comportamento davvero preoccupante, si parla di stalking e persecuzione. Vorrei sapere cosa dice la legge a riguardo. Grazie
Utente 13551

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Il padre naturale non ha alcun diritto verso i figli che non ha riconosciuto, tantomento quello di visita. Né può riconoscerli dopo la loro nascita, senza il consenso della madre che li ha già riconosciuti. Può, tuttavia, rivolgersi al Tribunale che, nell’nteresse dei minori, deciderà in un senso o nell’altro. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, se il padre non ha mai provveduto a riconoscere i figli non può avanzare il diritto di frequentarli o di fargli visita. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, La situazone merita un accurato approfondimento , pertanto è possibile agire legalmente. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO -BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione