Figli: quali gli accordi da prendere

Buongiorno, sono divorziato dal 2008, ho due figli: un maschio di 26 anni e una femmina di 25. Il maschio vive con la madre e la femmina vive con me. Da quando siamo divorziati ho sempre provveduto all'assegno di mantenimento (anche perchè mi è stato addebitato sullo stipendio dal decreto del giudice). Dal 2013 mia figlia è venuta ad abitare con me, anche se avevo preso accordi con la madre che, visto il cambio di condizione avrebbe dovuto permettermi di interrompere l'erogazione dell'assegno, in quanto io mi sarei occupato interamente della figlia e lei del figlio, e questo avrebbe dovuto equiparare ogni cosa. Premetto che lei è proprietaria dell'appartamento dove vivono; mio figlio non ha mai voluto nè studiare, nè andare a lavorare (lo posso dimostrare) pur essendo sano e non avendo alcun problema per farlo. Vive a casa giocando alla play station e non fa altro. Ho chiesto più volte di rinunciare all'assegno, ma ovviamente non accetta. Ora, io ho interrotto il mio rapporto di lavoro e devo percepire il TFR, in azienda mi hanno detto che prima di erogarlo a mio nome devono parlare con l'avvocato di lei per vedere come fare nei confronti del figlio. La mia domanda è questa: Mio figlio può vantare ancora diritti anche sul TFR? Come posso fare per evitarlo visto che lui non vuole lavorare e non gli manca nulla visto che è mantenuto da sua madre e io sto mantenendo l'altra figlia per la quale la madre non ha mai dato nulla? Spero di essere stato sufficientemente chiaro, grazie infinite per la vostra risposta
Utente 13002

L’Avvocato risponde:

Egregio Sig. Longo, non è possibile fornirle un parere legale poichè occorre approfondire. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Sig. Longo, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione