Figlia maggiorenne illegittima: posso cacciarla?

Buongiorno, sposato da 25 anni nonostante tradimento della moglie Ma la cosa peggiore è che per 22 anni ho cresciuto una figlia che credevo fosse mia Adesso la convivenza in casa è diventata impossibile Posso cacciarla di casa?
Utente 16568

L’Avvocato risponde:

Buonasera. No, non può cacciare di casa la figlia (e neanche la moglie). Deve dapprima ottenere una sentenza di disconoscimento paternità (quindi intraprendere un giudizio civile ove verrà accertato che la ragazza non è Sua figlia). Da tale momento cessano gli obblighi di mantenimento e gli altri doveri previsti dalla legge nei confronti dei figli (e vengono meno - chiaramente - i diritti ereditari). Consiglio poi di richiedere un risarcimento dei danni a Sua moglie (e separazione con addebito). Se necessita di una consulenza più approfondita può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, così da poter valutare le più opportune azioni per affrontare questa vicenda. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, non può mandarla via di casa ma può benissimo intraprendere un procedimento legale. Se desidera avere informazioni su come procedere può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, non può cacciarla di casa ma può ottenere il disconoscimento di paternità e un risarcimento da parte di Sua moglie. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione