Frequentazione del figlio con il nuovo compagno: può essere impedito?
Io e il mio ex compagno ci siamo separati da pochi mesi. Il bambino è collocato dal padre e io convivo con il mio nuovo compagno. Stiamo procedendo con un ricorso congiunto per l'affidamento del figlio. Lui richiede di inserire la clausola che nostro figlio non possa frequentare il mio nuovo compagno per almeno un anno, procedendo poi attraverso una valutazione tramite esperti. Può legalmente farlo?
Sig.Ra buonasera sono l'avv. Michele Manni, in metro a quanto richiesto Le consiglierei di addivenire alla separazione sottacendo la Sua nuova convivenza se fosse possibile in modo tale da raggiungere il Suo obiettivo per poi gestire con calma e nell'interesse del minore i rapporti. Non può inserire alcuna clausola che limiti la libertà personale ma potrebbe essere un motivo di "litigiosità" che nuocerebbe a tutte le parti coinvolte. Altresì si potrebbe eventualmente chiedere al Giudice che intervenga sul punto cosicché regolare le frequentazioni. Spero di esserLe stato utile e se avesse bisogno on esiti a contattarmi. Cordialità Avv. Michele Manni
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera mio figlio ha 4 anni e vede da sempre il figlio 2 pomeriggi a settimana e a week end alternati senza pernotto. Non abbiamo nessuna sentenza del tribunale nè accordi ufficiali . Il padre pret … Leggi tutto
Salve il padre di mio figlio con cui non sto insieme vede il figlio 2 volte a settimane piu i week end alternati . Le feste minori tipo 8 dicembre 1 maggio 25 aprile ecc vuole che dividiamo le giornat … Leggi tutto
Nell'atto di separazione a me viene riconosciuta una quota di mantenimento di 1000 euro mensili. La casa coniugale, di mia proprietà è assegnata in usufrutto a mio marito. il figlio maggiorenne ma eco … Leggi tutto