Buongiorno, chiedo un consulto in merito alla mia difficile situazione familiare. Io e il mio compagno non siamo sposati, ma abbiamo insieme una figlia di 18 mesi. Lui ha già un figlio nato da precedente matrimonio ed è divorziato. Io ho sempre accettato la figura di questo bambino nella nostra coppia, ma da quando è nata nostra figlia ho chiesto al mio compagno di tenere le cose distinte perché non è la mia volontà quella di formare una famiglia allargata. Vorrei che vedesse suo figlio ma non che lo leghi a me o a nostra figlia, con la quale preferisco non abbia un rapporto dal momento che si tratta anche di un bambino in adolescenza il mio timore è quello che tra poco tempo si disinteressi in ogni caso di lei. È possibile? E vorrei anche chiedere... Nel caso la questione portasse ad una rottura del nostro rapporto, cosa comporterebbe dato che non siamo sposati? Grazie in anticipo.
Buonasera, premesso che ci sono diversi aspetti da valutare e da approfondire, nulla vieta al Suo compagno di trascorrere del tempo con l'altro figlio e/o di far conoscere gli altri fratelli/sorelle. Salvo casi particolari. Resto a disposizione qualora volesse concordare una consulenza. Si precisa che le consulenze legali, come per qualsiasi altra attività professionale, sono a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto