Gestione figli nel caso di genitori separati: consigli

Buongiorno. Sono un genitore separato. Non sono sposato. E la gestione di nostro figlio non è regolamentata da alcun giudice. Mio figlio **, 15 anni, vive con la mamma. sono liberissimo di andare a prendere mio figlio ogni volta che lui ne ha piacere e di portarmelo a casa, non abbiamo una regola fissa o dei giorni predeterminati. Anche a causa del mio lavoro che è un lavoro aeroportuale, a turni, inclusi sabato e domenica. Anche la madre è totalmente d'accordo su questo modo di gestire il tempo passato con mio figlio. Adesso purtroppo, con l'emergenza coronavirus, secondo decreto ministeriale dell'8 marzo si è parlato di spostamenti consentiti a causa di " situazioni di necessità". Ovviamente non era molto chiaro per noi genitori separati cosa potessimo o non potessimo fare. Ma poi una nota su gov.it ha stabilito che " Sì, gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti, in ogni caso secondo le modalità previste dal giudice con i provvedimenti di separazione o divorzio". La mia domanda è: cosa devo fare io che non sono (per fortuna) regolamentato da sentenze e giudici? Altra domanda. Essendo separato solo da qualche mese la mia residenza è ancora nella casa dove vivono la mia ex e mio figlio ed io sto vivendo a casa di un amico. Come faccio a dimostrare che questo è il mio nuovo domicilio? Almeno temporaneo? Grazie
Utente 2966

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la Vs situazione è comune a tante famiglie. Le modalità di visita, affidamento e mantenimento di Vs. figlio, per Sua tutela, dovranno essere regolarizzate davanti al Giudice Competente. Nelle more e visto il periodo di urgenza, è opportuno però che senza ritardo predisponiate un accordo temporaneo da poter esibire anche alle forze dell'ordine in caso di necessità. Sono disponibile per la redazione del predetto accordo. Potete reperire i miei contatti digitando il mio nominativo su google e contattarmi a mezzo mail, indicandomi le informazioni che vorrete inserire nell'accordo, unitamente ai Vs. documenti di identità. Resto a Vs. disposizione e porgo cordiali saluti. Avv. Stefania Panzitta

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione