I Ticket sanitari sono spese straordinarie per i figli?
Buonasera, desideravo sapere se, in presenza di affido condiviso, con spese straordinarie a carico del 50% su ciascun genitore, il ticket sanitario per visita di controllo + ecografia ( come specificato sulla fattura pagata dalla madre) effettuati su richiesta del medico di pronto soccorso che ha visitato mia figlia, la settimana prima (dimessa in giornata) per un dolore al petto, è da considerarsi spesa ordinaria o straordinaria.
Buongiorno, le spese mediche sostenute nell'interesse dei figli minori sono generalmente ricomprese nel novero delle spese straordinarie. Vi sono alcune spese che devono essere previamente concordate e altre che possono essere sostenute da un genitorie, il quale, poi esibendo all'altro genitore, documentazione relativa ai costi recante il codice fiscale del figlio minore, può chiedere il rimborso del 50% del costo anticipato. Sarebbe opportuno per entrare più nel dettaglio visionare gli accordi assunti in sede di separazione e/o divorzio sul punto. Resto a Sua disposizione. Il mio studio si trova vicino alla Sua residenza. In ogni caso, in questo periodo di emergenza, posso fornirle una consulenza anche in via telematica. Non esiti a contattarmi. Digiti su google il mio nominativo e reperirà tutti i miei recapiti. Cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto