Impugnazione eredità: come avviene

Zio e zia deceduti nn sposati senza figli testamento olografo.....discutibile della casa in favore di una nipote possiamo impugnare il suddetto testamento....?
Utente 3891

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, sono necessarie altre informazioni. Se desidera mi contatti al 3920395073 o sugli altri recapiti www.studiolegalecarbone.org
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2020

Buon pomeriggio. Se siete tra gli eredi legittimi, potreste.
Buongiorno, In primo luogo e’ necessario comprendere esattamente quale e’ il Vostro GRADO DI PARENTELA con il de cuius per comprendere quali vantaggi potete avere dal venir meno del testamento olografo. Sempre ovviamente che non vi siano altri testamenti successivi sempre alla nipote magari più sicuri come il testamento per atto di Notaio. Per valutare se e’ conveniente impugnare il testamento e’ opportuno poterlo esaminare per capire se ci sono TUTTI GLI ELEMENTI RICHIESTI DALLA LEGGE e se lo stesso e’ RICONDUCIBILE AL DE CUIUIS. Per fare ciò occorre avere delle SCRITTURE DI COMPARAZIONE E VALERSI DELLA CONSULENZA DI UN PERITO CALLIGRAFO. Fatta questa attività preliminare si può prima CERCARE DI FARE UNA TRATTATIVA CON LA NIPOTE PER ARRIVARE AD UN ACCORDO e, in caso di insuccesso, instaurare un contenzioso civile. Qualora vi fossero seri indizi in ordine alla non attribuibilita’ del testamento al de cuius e dei fondati sospetti sulla nipote, sarebbe utile ipotizzare anche una azione in sede penale. Il nostro Studio e’ specializzato in diritto ereditario, le lascio gli estremi del sito: WWW.ZANARDIGALIMBERTI.IT E IL MIO PORTATILE:347.5343065. Siamo presenti su BRESCIA UNA VOLTA A SETTIMANA. Con i migliori saluti. Avv.Andrea Zanardi
Buongiorno, per risponderLe nel modo più preciso possibile è necessario avere più informazioni. Se necessita mi contatti al 3280999150. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, per risponderle è necessario conoscere l'intera vicenda, l'albero genalogico, il grado di parentela di chi vuole impugnare e l'eventuale documentazione a sue mani. Mi contatti al n. 345/2146424 o via email a vianellolex()gmail.com. Sarò lieta di fornirle un primo parere gratuito. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione