Buonasera,sono in pensione e percepisco la minima(500€).Ho fatto 2 finanziamenti con una finanziaria per circa 11 mila euro che ho pagato per 3 anni e che ora non riesco più a pagare.Non ho altre entrate o proprietà.Tenendo conto che mi sono sposata il 14/10/1972 e non ci sono annotazioni sull estratto di matrimonio,sono in regime di separazione o di comunione dei beni?leggo ovunque che per i matrimoni contratti prima del 75 se non espressamente inserito nelle note,vigeva la separazione dei beni.La casa è stata acquistata dopo il matrimonio. Questo perché vorrei evitare che con il mio debito potessero pignorare la casa.Grazie
Buongiorno, la riforma del diritto di famiglia avvenuta nel 1975, ha mantenuto l’applicabilità del regime della comunione dei beni, in mancanza di accordo diverso, per tutti i matrimoni celebrati dopo il 20.09.1975. Prima, invece, si applicava esclusivamente il regime della separazione dei beni nel caso in cui i coniugi non avessero stipulato un accordo specifico. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve con la presente chiedo come posso fare perchè la ditta incaricata e svolti i lavori non sono funzionanti ( la ditta mi risponde che lei non fa nulla9 Leggi tutto
Buonasera mi trovo in un disaggio enorme ,io abito a sossano Vicenza ,abito in affitto pago al mese 350 euro per stare male ,quando sono entrata cèra da sistemare alcune cose che non sono state fatte … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se posso denunciare i miei suoceri perché non solo non hanno dato l'aiuto necessario a mia moglie da ragazza per risolverle evidenti disturbi cognitivi e di apprendimento, di cui m … Leggi tutto