Buongiorno, Vi espongo il mio quesito. In forza della Sentenza d'Appello il mantenimento figlia è stato aumentato. Il padre, tenuto a tale obbligo, nello stesso mese di pubblicazione della su richiamata sentenza aveva già versato l'importo previsto dalla Sentenza di Primo Grado. La questione controversa è che lo stesso non ha versato per intero l'integrazione statuita, ma ha detratto da tale somma i gg per i quali aveva già versato il vecchio importo previsto per il mantenimento. Ritengo che tale importo non sia frazionabile. Nel ringraziare anticipatamente per la Vostra consulenza porgo cordiali saluti.
Buongiorno Signora, premesso che bisognerebbe visionare la sentenza della Corte d'Appello, il mancato mantenimento del padre nei confronti del figlio può essere "punito" solo se questo viene a mancare del tutto. Se ci sono solamente dei ritardi, bisogna valutare caso per caso. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto