L'assegno di mantenimento ai figli minorenni: chiarimenti

Buongiorno, mi scuso per l'eventuale disturbo, scrivo per avere delle informazioni(che so potrebbero essere non precise) riguardo al mantenimento dei figli da parte del coniuge non collocatario (io che sono la madre) e residente in un altra regione (il padre ha deciso di trasferirsi senza il mio consenso) che quindi per spostarsi e vedere la prole deve sostenere dei costi non proprio bassi, che ha un contratto a tempo determinato con uno stipendio giusto per appena la sopravvivenza propria. La domanda è la seguente; con queste circostanze la madre ha cmq l'obbligo anche in minima parte di contribuire alle spese di mantenimento del minore? grazie per l'eventuale risposta e buona giornata.
Utente 11878

L’Avvocato risponde:

Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita, visionando almeno il provvedimento di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione