L'assegno di mantenimento ai figli minorenni: chiarimenti
Buongiorno, mi scuso per l'eventuale disturbo, scrivo per avere delle informazioni(che so potrebbero essere non precise) riguardo al mantenimento dei figli da parte del coniuge non collocatario (io che sono la madre) e residente in un altra regione (il padre ha deciso di trasferirsi senza il mio consenso) che quindi per spostarsi e vedere la prole deve sostenere dei costi non proprio bassi, che ha un contratto a tempo determinato con uno stipendio giusto per appena la sopravvivenza propria. La domanda è la seguente; con queste circostanze la madre ha cmq l'obbligo anche in minima parte di contribuire alle spese di mantenimento del minore? grazie per l'eventuale risposta e buona giornata.
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita, visionando almeno il provvedimento di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto