Libri scolastici tra genitori separati: chi li paga?

Mio marito ha 4 figli avuti con altre 3 donne e 2 figli con me. A tutti e 4 versa un mantenimento. Questo anno la figlia va in 1 superiore, la madre gli ha inviato la lista dei libri dicendo che o li comprava tutti lei e lui la Rimborsava o viceversa. Ha chiesto inoltre che comprasse quaderni ecc al figlio più piccolo. I libri erano tutti di vecchie adozioni tranne 2,ne abbiamo trovati solo 5 vecchi (3 di questi come nuovi, gli altri 2 con esercizi a lapis che abbiamo cancellato uno per uno). Costo totale dei libri 450+materiale scolastico. Ieri è iniziata la guerra per quei 5 libri usati poiché paga anche lei metà dei libri dovevano essere tutti nuovi. Il materiale scolastico comprato per valore 20€ di cui ha inviato lo scontrino non intende rimborsarlo perché dice che lei ha speso di più nel comprare altre cose ma non ha mostrato nessuna prova.Può la madre obbligare il padre a comprare sempre e solo libri nuovi? Può semmai lui rifiutarsi se lei decide di comprarli solo nuovi? Oltretutto lei ha richiesto le fatture dei libri a mio marito con lo scontrino ecc immagino che abbia richiesto il bonus libri previsto dal comune e lui glielo ha fornito. È giusto che lei possa avere sempre capra e cavoli e a lui tocchi pagare ogni volta e stare zitto? Tra 2 anni il più piccolo andrà in 1 media e la sorella in 3 superiore e cambiando in parte indirizzo cambieranno anche molti libri.
Utente 5357

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Pur constatando la complessità della questione,che merita di essere approfondita e a tal fine la invito ad andare sul mio profilo e chiedere una consulenza Premium o una consulenza diretta,le anticipo che le spese scolastiche,ivi compreso l'acquisto dei libri,vanno equamente divise al 50% tra i due genitori, tuttavia va prediletta la soluzione economicamente più vantaggiosa nell'esborso dei connessi importi (ergo vanno bene i libri usati..). Attendo sue comunicazioni ulteriori. Cordiali saluti. Walter Caponi
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/09/2020

Gentile utente, la questione merita un'accurato approfondimento che la conduca consapevolmente verso una possibile soluzione legale, la invito, pertanto, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Saluti
Buongiorno Signora, le spese extra-assegno di mantenimento, come i libri scolastici, sono a carico di ciascun genitore per il 50%. Pertanto, se un genitore ha anticipato integralmente detta spesa, ha diritto di ottenere il rimborso del 50%. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione