Madre assente: cosa possono fare le figlie?

Ho 40 anni sposata, da 3 sono venute x loro scelta, le figlie minorenni a vivere con me e il padre,la madre nn si fa vedere da più di un anno,nn passa niente alle figlie e nn le vuole più a casa propria.....volevo sapere se ha diritto ad "abbandonare"cosi le figlie senza problemi,ed io che sono la moglie del padre dover far fronte a tutto come se fossi io lamamma....premetto che noi abitiamo a livorno e la madre a milano,ma nn ha problemi economici in quanto il compagno fa 2 lavori,ha una pensione di invalidità e lei lavora assicurata x poche ore...infinite grazie spero in una risposta....
Utente 5043

L’Avvocato risponde:

CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/08/2020

Buonasera, sicuramente la mamma delle bimbe non può venir meno ai suoi obblighi di mantenimento nei confronti delle stesse. Il papà dovrebbe agire legalmente nei confronti della madre per ottenere la condanna al mantenimento ed all'accudimento delle figlie. Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita, in quanto da quello che scrive non si capisce se gli ex coniugi/compagni erano sposati o meno, e se ci è stata o meno una separazione/divorzio o ancora un ricorso per la gestione dei figli. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione