Maltrattamenti in famiglia: che si può fare?

Buonasera, volevo dire che per maltrattamenti in famiglia ho chiesto la separazione da 2018,c'è anche un processo penale in corso per novembre 2022.La separazione hanno fatto in febbraio 2021,controparte (ex marito, fratello di lui e la sua madre) mi hanno fatto un sfratto esecutivo mentre io ho chiesto la separazione.. Ora c'è CTU e non guardano nemmeno che io ho codice rosa (lesioni) e ho fatto il percorso con associazione contro violenze delle donne.. Vogliono dare la psicologa a bambina e a suo padre nessuno psicologo invece.. Volevo spiegare a voce perché completata la storia. La mia figlia ha fatto 48 interventi alla gola da un anno e mezza, ora ha 13 anni.
Utente 16062

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la situazione merita un accurato approfondimento. Resto a disposizione per una consulenza. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/07/2022

Buonasera, mi spiace per la situazione che sta vivendo. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione