Mantenimento: chiarimento

La famiglia della figlia vive uno stato di precarieta' economica (componenti moglie -marito-figlia) stante che il marito gode di soo assegno sociale nella misura di €. 651,00 e, allo stato attuale, di reddito di cittadinanza di €. 60,00 circa. il genitore possessore di 2 immobili ha prima dato in godimento una di queste ed adesso la richiede indietro, rivolgendosi ad un avvocato. puo' il gnitore rifiutarsi di aiutare la figlia in stato di precarieta' non rionoscendole alcun sostenimento ed anzi azionandosi per la restiruzione dell'immobile aducendo che il secondo immobile è inagibile (situazione non vera) perche' vuole ritornare nella sua abitazione?
Utente 7655

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, da premettere che la richiesta merita di essere approfondita, in caso di mancato mantenimento è possibile agire legalmente, in questo caso è possibile diffidare il genitore " disinteressato" e valutare successivamente eventuali azioni legali da intentare. Per una consulenza, non esiti a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione