Mantenimento : consigli

Salve sono 17 anni che cresco mio figlia da sola, il padre vive a 1500 km di distanza lo vede 2 volte l'anno e quei giorni sono da incubo per mio figlio lo sminuisce lo rimprovera lo attacca tanto da farlo innervosire adesso per dispetto visto che mio figlio non vuole più sentirlo minaccia di fare una guerra. E ha smesso di mandare io soldi del mantenimento l'unica cosa che faceva. Per il resto ho sempre provveduto io nella crescita, nell'educazione, scuola il padre non conosce e non ha mai conosciuto un insegnante né è stato presente a recite compleanni malattia ecc vorrei sapere cosa posso fare perché questa situazione è pesante GRAZIE
Utente 17115

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, IL padre non può smettere di versare l'assegno. Occorre comunque approfondire la vicenda. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera. Innanzitutto, il padre non può mai sospendere l'assegno di mantenimento senza un provvedimento del giudice. È possibile, inoltre, in caso di grave pregiudizio per il minore, rivedere le condizioni stabilite per il diritto di visita del padre e, in caso di un suo totale disinteresse per il figlio, la madre può anche chiedere l'affido esclusivo o addirittura super esclusivo. Naturalmente, è una situazione che deve essere approfondita. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/10/2022

Buongiorno, il padre non può non versare l'assegno di mantenimento. Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mo profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, premesso che il padre non può autonomamente non versare più l'assegno di mantenimento per Sua figlia, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione