Buongiorno, sono padre di un bambino di anni 8 nato dalla relazione con la mia attuale compagna. tuttavia, non siamo ne' sposati ne' conviventi. quali sono le norme che regolano il mantenimento del figlio con o senza separazione? ovvero, il sottoscritto in quanto padre dovrebbe corrispondere un assegno di mantenimento alla madre e se sì, in che misura percependo uno stipendio mensile di €1500? grazie
Salve, premesso che siete liberi di prendere consensualmente gli accordi più opportuni nell'interesse del figlio. Se il bambino vivrà con la mamma sicuramente è tenuto ad effettuare il pagamento di un assegno di mantenimento che può essere liberamente concordato con la Sua compagna, per le spese ordinarie, oltre le spese straordinarie che dovrà versare nella misura del 50%. Se concordate per il collocamento paritetico (ossia che il bimbo vivrà tot giorni o tot settimane con un genitore e tot giorni o tot settimane con l'altro) allora ognuno pagherà le spese ordinarie per il proprio periodo. In caso di disaccordi sarà il Tribunale a decidere: normalmente il bambino viene collocato presso la mamma nella casa familiare e Lei verserà un assegno di mantenimento per le spese ordinarie che potrebbe verosimilmente aggirarsi intorno ai 400-500 euro. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, deve provvedere al regolare mantenimento del minore. In caso di disaccordo bisognerà ricorrere al Giudice sia per regolamentare il diritto di visita sia per il mantenimento. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, nel caso da Lei descritto è tenuto solamente a versare un assegno di mantenimento per Suo figlio, oltre al 50% delle spese straordinarie. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto