Buongiorno, sono gentilmente a chiedere alcune informazioni: in caso di affido condiviso e nel quale il padre versa il contributo di mantenimento per i figli alla madre che è genitore collocatario, la madre è tenuta ad acquistare e pagare l’abbigliamento e il vestiario (intimo e non) che i figli indosseranno nei giorni in cui risiederanno presso il padre? Nello specifico io sono la madre in questione e il padre mi chiede spesso di fornirli indumenti (intimi e non) per i giorni in cui i bambini trascorrono presso la sua abitazione e spesso tali indumenti non tornano indietro, lui afferma di volere una “scorta” presso la sua abitazione e che devo provvederne io all’acquisto/pagamento in quanto il vestiario (anche quello della scorta presso la sua abitazione) è una spesa ordinaria inclusa nel mantenimento è corretto ciò che afferma? Ricordo che l’affido è condiviso e che io sono il genitore collocatario. Chiedo inoltre se le spese per “farmaci/parafarmaci/dispositivi medici” classificati come “farmaci da banco” ovvero vendibili liberamente anche in assenza di prescrizione ma che però sono stati oggetto di specifica prescrizione del pediatra o di altro specialista, vanno divise quali spese straordinarie oppure sono considerate spese ordinarie e quindi a carico di me genitore collocatario ? Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti.
Buongiorno, è opportuno approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso prima di poterle fornire un parere adeguato. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, bisognerebbe visionare il provvedimento del tribunale, per capire cosa abbia disposto il giudice. Difatti, succede anche che venga disposto dal giudice il pagamento delle spese ordinarie a carico di entrambi i genitori. Mi contatti tranquillamente, i recapiti li trova sul mio profilo. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto