Mio marito percepisce circa 1200 euro al mese e io sui 1700. Stiamo chiedendo la separazione e mi ha proposto di darmi 200 euro a figlio. Premesso che io ne abbiamo due figli , uno minore di 13 anni e uno maggiorenne ma studente universitario. È una quota equa? Per il patrimonio, noi siamo in comunità dei beni, ma in banca non abbiamo versato quote alla pari. Come dobbiamo dividere i soldi essendo che siamo in comunione dei beni?;
Buongiorno, sarebbe opportuno approfondire la vicenda al fine di poterle fornire un parere corretto. L'assegno viene calcolato valutando diversi aspetti. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora, l'assegno di 200 a figlio, considerato il reddito di Suo marito, può considerarsi equo. Per quanto riguarda, invece, le somme presenti sul conto corrente cointestato, queste sono da considerarsi al 50% tra i coniugi, salvo che che il conto sia alimentato da un solo coniuge. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, per darle adeguato parere è necessario avere ulteriori informazioni sulla sua situazione personale e familiare. Sono a sua disposizione per fornirle consulenza in merito, mi occupo di separazioni; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti, avv. Valeria Pietra (Pavia)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto