Mantenimento figli fuori dal matrimonio: domande

Buonasera, io ed il mio compagno ci siamo separati ed abbiamo due figli minori. I bambini stanno con me ,in una nuova abitazione che ho preso in affitto, tutti i giorni tranne due pomeriggi/notti e a weekend alterni. Il mio ex ha uno stipendio di circa 2500€, io intorno ai 1000€. Può darmi un idea di come poter quantificare il mantenimento? Grazie.
Utente 16419

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Mariavittoria Garatti
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/10/2022

è sempre meglio rivolgersi ad un legale per poter concordare con il suo ex l'assegno. Se vuole io le lascio il mio recapito telefonico. La seguirei volentieri. Avv. Mariavittoria Garatti 030 44301
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/10/2022

Buongiorno, la quantificazione del mantenimento dipende da varie circostanze incluso la prassi del tribunale per casi analoghi Se desidera approfondire la questione con più particolari può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, non è possibile fornirle un importo esatto poichè occorre valutare diversi aspetti. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE
Buonasera, premesso che per bisognerebbe approfondire la questione in quanto ci sono diversi aspetti da valutare, il mantenimento nei confronti dei due figli è pari all'incirca il 40% del reddito del Suo compagno, quindi per un totale di circa euro 1000,00. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera. L'importo dell'assegno di mantenimento per i figli dipende da vari fattori, che non si evincono, però, da quanto lei riferisce. Pertanto, in via del tutto indicativa, posso dire che l'assegno a carico del padre dovrebbe essere di circa mille euro complessivi, oltre il rimborso del 70%, delle spese straordinarie. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi in privato alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione