Mantenimento figli maggiorenni separazione di fatto: domande
I miei genitori sono separati di fatto. Sono maggiorenne, vivo con mia madre e non ho più rapporti con mio padre. Mio padre (che è il coniuge con il reddito più alto) è tenuto a contribuire al pagamento delle mie tasse universitarie? (Non sono autosufficiente economicamente). Grazie
Buongiorno, si deve contribuire ma occorre che si suoi genitori si separino legalmente in tribunale. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, certo, si tratta di spese straordinarie che nella maggioranza dei casi ricadono al 50% tra i coniugi, ma essendo i Suoi genitori non separati legalmente bisognerebbe formalizzare tale accordo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto