Mantenimento figli: se il padre non paga, pagano i nonni?

Buongiorno, mia figlia divorziata da tempo non riceve più l'assegno di mantenimento per il figlio dall'ex marito, per questo desidero fare due domande - I nonni paterni hanno obblighi di contribuzione? - la detrazione fiscale per il figlio può passare alla madre dal 50% al 100% considerato che il padre non passa l'assegno di mantenimento concesso dal giudice? Ringrazio per la cortese attenzione
Utente 6401

L’Avvocato risponde:

Gentile Sig. Zelasco, certo, se il padre non corrisponde il mantenimento per il figlio, a causa di scarse disponibilità economiche, si può richiedere che detto mantenimento venga versato dai nonni paterni. Per quanto riguarda la percentuale delle detrazioni fiscali, bisogna provvedere a richiedere una modifica delle condizioni di divorzio. Se ha necessità, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione