Buonasera, sono un papà separato di una bambina di 7 anni prossimo al divorzio. Il mio stipendio è di 760 euro (la mia ex guadagna 1400 euro) e mi è stato richiesto di dare 250 euro al mese per il mantenimento di mia figlia. Premetto che io pago 350 euro di affitto e la mia ex moglie ne paga 380 euro. Il mio avvocato a seguito delle mie perplessità mi ha detto che possiamo scendere al massimo a 200 euro perché il giudice potrebbe decidere per una somma più alta. La mia domanda è se davvero rischio di pagare molto di più.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, in linea generale l'importo per il mantenimento del figlio corrisponde al 25% circa del reddito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissimo, al fine di poterle rispondere correttamente è opportuno approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso. Sono previsti all'incirca 300 euro a figlio ( salvo casi estremamente particolari ,come il Suo). Ci sono diversi aspetti di cui tener conto. Per una consulenza approfondita , può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una mail. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto