Mantenimento figlio: chiarimenti cifra
Salve, sono un genitore divorziato nel 2011, mia ex moglie si è risposata nel 2013, ed attualmente che io sappia lavorano entrambi, la maggior parte delle volte solo il marito. Mio figlio a marzo 2021 diventerà maggiorenne, studia meccanica al terzo anno e non collabora per quanto riguarda i nostri rapporti personali, cioè a fine mese mantenimento ok e ricarica telefonica, il resto non conta. Io comunque gli voglio bene e non gli nego il mantenimento. Dopo anni di precariato, attualmente lavoro part-time, pulizie. Vivo con i miei genitori, ma dato lo stato di salute di mia mamma, ( atalassia, morbo parchinson ed altro), cerco di aiutarli con le spese, (bollette, alimenti, auto ecc.), hanno un mutuo, mio papà è in pensione, mia mamma lavoratrice fragile, ma è a casa ovviamente, ed a fine mese quasi niente per me, se ne ho bisogno. Io non voglio negare il mantenimento di 300 euro stabiliti dal giudice, ma vorrei sapere se una volta maggiorenne, in caso di variazione del mio reddito,( es. aumento stipendio), sono sempre vincolato dalla cifra esatta oppure no? Grazie. Saluti