Salve sono separato da circa 4 anni e la mia ex continua a percepire da me 200 euro mensili per il proprio mantenimento, ora convive con un altra persona da cui ha avuto un figlio,ma è giusto che io continui a darle 200 euro, grazie
In seguito ad una nuova, stabile e duratura convivenza, come quella della sua ex moglie, si perde, salvo eccezioni, il diritto all’assegno di mantenimento. Tuttavia, non può decidere in autonomia di interrompere i pagamenti, ma deve rivolgersi in Tribunale e chiedere la modifica delle condizioni di separazione. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, deve rivolgersi nuovamente al Tribunale al fine di poter ottenere la revoca dell'assegno. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, dal momento che Sua moglie (non ancora ex in quanto non siete divorziati), beneficiaria dell'assegno di mantenimento, ha una nuova relazione stabile e solida data dalla nascita di un nuovo figlio, non ha più diritto a ricevere il relativo mantenimento (Cass. n. 32871/ 18). Però questo non è automatico in quanto dovrà rivolgersi al Tribunale per chiedere una modifica economica delle condizioni di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto