Onorario non pattuito da onorare per forza?

Un amico avvocato mi avrebbe curato la separazione con negoziazione assistita dicendomi che non dovevo preoccuparmi. Io non ho sollecitato i tempi dato che lui aveva problemi di famiglia ed era sempre impegnato. È passato più di un anno e io non ho mai affrettato ma sembravamo arrivare a un dunque allorché ho chiesto quanto sarebbe venuto il disturbo. Lui mi ha chiesto 3000€. Quando l’ho comunicato alla signora per la sua quota, lei mi ha detto che lo avrebbe fatto in meno tempo ad un prezzo diverso, 700€. In totale amicizia e franchezza l’ho fatto notare al mio amico avvocato il quale si è arrabbiato e mi ha addirittura diffidato a pagare 1200€ per la consulenza. Rimango allibito. Posso fare qualcosa?
Utente 9073

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, è opportuno approfondire. Occorre visionare il preventivo ( ed ulteriore documentazione in Suo possesso) fornitole dal Collega prima del mandato. Se necessita di assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza ovviamente è a pagamento e va concordata. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione