Padre inesistente: come tutelare mia figlia?

Buon giorno sono a chiedere cortesemente un opinione effettiva sulla seguente situazione io ho una figlia di 7 anni e il padre non la voleva dall inizio ma i genitori di lui sono intervenuti e perciò alla nascita ha riconosciuto la bambina ma nei mesi successivi si è comportato in malo modo con me e quindi mia figlia è nata a novembre 2013 e lui a marzo 2014 è uscito di casa... Comunque in 7 anni ha visto la figlia circa 10 volte 10 minuti al bar sotto casa con me presente tutti i mesi da quando se ne è andato dallo stipendio lui da I 300 euro come scritto su atto consensuale ma non è interessato a lei non sa che asilo ha fatto che scuola frequenta lo sport che fa di sua figlia non sa nulla dal 2017 è andato a convivere con una donna senza figli... Persino in questo periodo del virus lui non ha mai mandato un messaggio o telefonata di come sta la bambina io l ultimo suo messaggio è dell anno scorso quando ho chiesto se poteva venire o inviare una firma per fare carta identità bambina e lui ha risposto che si era trasferito in altra regione e di fare io sua firma cosa che assolutamente io non ho fatto... Ma pure in quell occasione neanche ha scritto be come sta.... A questo punto mia figlia potrebbe essere intubata averlo già passato esserci trasferite alle Maldive e manco se ne sarebbe accorto chiedo scusa per l ironia ma volendo un bene infinito a mia figlia io non me ne capacito comunque per fortuna lei è una bambina allegra senza problemi sta benissimo di salute a scuola va bene è piena di amici e ha me i miei genitori mia sorella e mia nipote come riferimenti.... Suo padre lei non ne vuole sapere anzi non lo cerca proprio... Perciò sono a chiedere per il bene di mia figlia... Io posso chiedere che lui non versi piu i 300 e sparisca del tutto o togliere il cognome o fare in modo che se succede qualcosa a me non vada a lui... Perché lei non lo conosce lui non l ha mai voluta ed è uscito di casa perché "si è comportato male con me in modo violento ed ha proseguito con minacce per un anno dalla sua uscita di casa"... Io da mamma come posso tutelare la mia bambina?
Utente 8571

L’Avvocato risponde:

MT
Michele Torrente
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/07/2021

Potrebbero esserci i presupposti per una querela . La questione andrebbe approfondita. Se vuole mi contatti
Gentilissima, La Sua richiesta merita di essere approfondita, pertanto è possibile presentare eventuale istanza. Per una consulenza ( a pagamento) non esiti a contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita e vi è una valida causa di giustificazione, si potrebbe inoltrare apposita istanza al Prefetto per richiedere la sostituzione del cognome paterno con quello materno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione