Parziale versamento assegno mantenimento figli

Buongiorno, causa covid il mio ex è in cig prima, ferie e/o congedo poi.....attualmente non so se abbia o meno ripreso il lavoro (cuoco). Ad Agosto e a Settembre ha versato solo un acconto dell'assegno di mantenimento (350,00 anzichè 550,00 per agosto e 200,00 per settembre, mentre da aprile 2020 a tutto dicembre 2020 mi ha comunicato che non verserà nulla per le spese straordinarie), pertanto mi chiedo in questi casi cosa fare. Grazie
Utente 5199

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/09/2020

Buonasera, il suo ex non può decidere in autonomia di non versare nulla. Bisogna inviare una diffida e dopo procedere con la procedura esecutiva. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Le faccio presente che se dovesse decidere di proporre azione legale e il suo reddito personale non supera € 11.493,82 può accedere al gratuito patrocinio con costi sostenuti interamente dallo Stato. Essendo io iscritta negli appositi elenchi potrei certamente assisterla.. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Gentile Signora, bisognerebbe provvedere ad inviare formale diffida, ed in caso di mancato riscontro procedere ad un pignoramento delle somme. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno. Innanzitutto occorre inoltrare un sollecito scritto a mezzo raccomandata AR al suo ex con cui gli si intima,entro termine di 15 giorni al massimo,di corrispondere il residuo importo dell'assegno di mantenimento per agosto e settembre nonché, previa quantificazione analitica e dettagliata delle stesse sostenute da aprile 2020 alla data della redigenda nota, l'importo nella quota del 50% delle spese straordinarie. In caso di ulteriore inadempimento può depositare entro 90 giorni personalmente querela penale nei confronti del suo ex,presso la procura della Repubblica o un comando dei carabinieri, per violazione degli obblighi di assistenza e in sede civile rivolgersi ad un avvocato al fine di notificare un atto di precetto al soggetto con indicati i sopra menzionati importi. Walter Caponi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione