Polizza vita di un defunto: va agli eredi?

In caso di decesso del titolare di una polizza vita che prevede un benficiario al momento della morte, cosa succede se non c'e' alcun testamento? In pratica gli altri eredi (assenza di figli del defunto) posso pretendere qualcosa?
Utente 12180

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, mancano molti dettagli nel quesito che lei pone tuttavia posso chiarirle in line generale cosa prevede il sistema giuridico italiano in caso di decesso del contraente di una polizza vita. Al momento del decesso la qualifica di contraente passa agli eredi del defunto, così anche l'onere del pagamento dei premi. Il beneficiario della polizza è l'unico che possa riscuotere le somme assicurate come da contratto polizza vita. Se il defunto aveva indicato quali beneficiari genericamente gli "eredi" certamente andranno agli eredi legittimi in vita, in assenza di testamento, secondo le norme sulla successione legittima di cui agli articoli 565 e seguenti del codice civile. La questione presenta differenti aspetti che vanno esaminati conoscendo anche i gradi parentela degli eredi in vita, numero degli eredi ed eventuale decesso di eredi. La invito ad approfondire tali aspetti con una consulenza personalizzata, mi potrà contattare ai recapiti del profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione