Buongiorno, ho ricevuto una lettera per sottopormi ad un test di paternità. La bimba ad oggi ha 5 anni, ovviamente è stata una storia di qualche notte, nulla di più .. posso avere qualche diritto per non riconoscere la bimba, in quanto da me non desiderata ? Grazie
Buongiorno, premesso che nessuno la può obbligare a sottoporsi ad un esame di paternità, il Suo mancato adeguamento, però, verrà valutato dal giudice ai fini della decisione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, il ifiuto di sottoporsi al test del DNA, se privo di valida giustificazione, è valutabile come un'ammissione di responsabilità. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Non è obbligato a sottoporsi al test di paternità a seguito di un invito ricevuto tramite lettera. Può tuttavia essere citato in giudizio per l'accertamento della paternità (finalizzato anche all'accertamento del diritto al mantenimento). Non sarà obbligato a sottoporsi al test di paternità neanche in giudizio, ma tale rifiuto sarà verosimilmente considerato dal Giudice come un'implicita conferma della paternità. Lei non ha "diritto" di non assumersi responsabilità genitoriale. E' la bimba che ha diritto alla paternità nonchè diritto ad essere mantenuta, educata ed istruita e pertanto potrebbe - da maggiorenne - richiederLe risarcimento dei danni per il diritto negato. La Sua ex compagna potrà - accertata la paternità - chiederLe il rimborso di 5 anni di mantenimento, oltre il mantenimento per i prossimi anni. Saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
Guadagno 1800€ mese, con reddito annuo sotto i 17.000, non sono sposato ma separato con una figlia, ora c’è la decisione tra di noi a quanto mettere la quota mensile di mantenimento bambina. Come si p … Leggi tutto
Buonasera ,mia figlia ventenne ha trovato un lavoro a tempo determinato rinnovabile di tre mesi in tre mesi ...al momento è al terzo mese di lavoro....oggi suo padre mi ha detto che da ora in poi non … Leggi tutto