Salve il mio avvocato che sta seguendo la mia separazione che per il momento sarà una separazione giudiziale se non cambieranno le cose in itere mi ha chiesto un compenso equivalente a 7200 euro fino a sentenza depositata scontato di 1200 euro. 6000 euro in totale . Formula di pagamento concordata euro 300 al mese. Ho già pagato 1200 euro e ho già pagato la rata di gennaio. Ora mi chiede 126 euro di bollo per depositare il ricorso. Ma è una prassi corretta? Non ho mai saputo che oltre i 6000 euro concordati dovessi sostenere altre spese di bollo . Può aiutarmi?
Buonasera, innanzitutto Le dico che in linea generale il compenso dovrebbe essere parametrato al valore della causa ma poi ogni avvocato si regola a modo suo. Le spese di bollo, come le chiama Lei, può verificarle chiedendo spiegazioni oppure recandosi al Tribunale. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Gentile utente, consiglio di chiedere chiarimenti al Suo legale in merito al costo della procedura. In linea generale il costo di una qualsiasi pratica si compone di compenso professionale oltre oneri di legge.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.